
"La notte di Halloween a Calcata"
Descrizione: un'escursione al chiaror di luna in una cornice fresca e rigogliosa. Le Libellule Azzurre metteranno alla prova i vostri sensi: aguzzate la vista e tendete le orecchie, il crepuscolo è il momento migliore della giornata per osservare gli abitanti del bosco e scoprire le loro abitudini.
Illuminati dagli ultimi raggi di sole della giornata e accarezzati dai caldi colori del crepuscolo, ci immergeremo nella particolare atmosfera che animerà il caratteristico borgo di Calcata nella notte di Halloween. Il paese degli artisti, ma anche di streghe e leggende che torneranno a vivere nell'ultimo weekend del mese vi stanno aspettando! Per l'occasione munitevi di cappelli, zucche, scope e quant'altro e preparatevi a "sfidare" la notte insieme a noi!!

Distanza: 4 km circa
Difficoltà: media
Materiale necessario: tanta pazienza (perch� ci sarà molta confusione la sera di Halloween a Calcata), scarpe da trekking, acqua, antistaminici o farmaci (per chi soffre di allergie o ha particolari problemi), torcia, cena al sacco.
Materiale consigliato: zainetto, macchinetta fotografica, k-way. Si consiglia di utilizzare un abbigliamento caldo, per via della forte umidità che avvolge la valle nelle ore serali, e a strati per un maggiore comfort in qualunque condizione climatica che si potrebbe verificare durante l'escursione
Ora e luogo di incontro: appuntamento a Mazzano Romano, parcheggio in via Enrico Galvaligi all'incrocio con via Romana (di fronte c'è una farmacia) Mappa: https://goo.gl/maps/ONkrM
Per raggiungere Mazzano Romano da Roma o da Viterbo, seguire la Cassia, uscita Mazzano Romano/Calcata.
Per chi viene dal litorale Nord: autostrada A12 uscita Cerveteri/Ladispoli, proseguire verso Bracciano, reggiungere Anguillara Sabazia, imboccare la via Trevignanese e proseguire verso la Cassia.
Cena: Vi ricordiamo di organizzarvi per la cena al sacco e di portare acqua a sufficienza e qualche spuntino energetico che potremo consumare lungo il tragitto.
Chi fosse interessato è pregato di contattarci al numero 3890195358 oppure agli indirizzi e-mail [email protected] o [email protected] e CONFERMARE la propria partecipazione. Le prenotazioni che arriveranno il sabato mattina all'uscita, dovranno essere fatte ESCLUSIVAMENTE tramite cellulare. Vi invitiamo a lasciare un vostro recapito telefonico in quanto l'escursione potrebbe subire delle variazioni o essere rimandata in caso di maltempo o per cause di forza maggiore. In questo modo saremo in grado di avvisarvi tempestivamente.
Durante l'escursione ci soffermeremo varie volte in punti di particolare bellezza dove potrete fotografare in tutta tranquillità la natura ed i paesaggi che incontreremo, così da portare a casa con voi il ricordo di questa esperienza. Se vi fa piacere inviateci le vostre foto più belle, all'indirizzo [email protected], e saremo felici di pubblicarle sul nostro sito (www.libellule.org). Sarà divertente vedere come ognuno di noi percepisce l'ambiente che ci circonda.
escursioni lazio