
Questo bellissimo giardino nel 2000 è stato dichiarato Monumento Naturale per i suoi aspetti storici e naturalistici di pregio. Ed in effetti la visita è particolarmente suggestiva e ci permetterà di immergere i nostri sensi in un ambiente unico nel suo genere, creato dalla famiglia Caetani e mantenuto perfetto dalla sapiente ed amorevole cura della Fondazione Caetani e delle tante persone che se ne occupano quotidianamente. Ad accompagnare la nostra passeggiata in questo tipico giardino all'inglese, troveremo i resti restaurati dell'antica cittadina medievale che dà il nome al giardino.
Le Libellule Azzurre saranno presenti a questa uscita in amicizia, in quanto per la visita guidata sarà presente una guida del giardino.
Durata della visita: 1 ora
Difficoltà: FACILE
*FACILE: l'escursione non ha particolari difficoltà ed è adatta a tutti
MEDIA: l'escursione prevede un impegno maggiore o per la distanza da percorrere o per il dislivello o perchè il percorso è particolarmente accidentato.
DIFFICILE: l'escursione è destinata a chi è abituato a camminare in montagna, non ha problemi fisici di nessun tipo ed ha una certa esperienza, in quanto è previsto un impegno fisico maggiore o per la distanza da percorrere o per il dislivello o perchè il percorso è particolarmente accidentato.
(Coordinate per il navigatore: 41.582753, 12.951199 Mappa: https://goo.gl/maps/83XwkkKr2vD2
N.B. Le quote sono fissate dalla Fondazione Caetani che fornirà anche le guide.

Durante l'escursione ci soffermeremo varie volte in punti di particolare bellezza dove potrete fotografare in tutta tranquillità la natura ed i paesaggi che incontreremo, così da portare a casa con voi il ricordo di questa esperienza. Se vi fa piacere inviateci le vostre foto più belle, all'indirizzo [email protected], e saremo felici di pubblicarle sul nostro sito (www.libellule.org). Sarà divertente vedere come ognuno di noi percepisce l'ambiente che ci circonda.
escursioni lazio