
Descrizione: Un'escursione suggestiva in cui risveglieremo tutti i nostri sensi, spesso "addormentati" dalle giungle cittadine. Riscopriremo così i canti notturni degli animali che vivono in queste particolari ore della giornata, le tante curiosità sugli adattamenti delle piante alla notte ed impareremo a muoverci in condizioni di scarsa visibilità.
Un'uscita che avrà inizio nei pressi della piccola cascatella Diosilla, continuerà attraverso il bosco fino alla solfatara, per giungere poi all'antica Monterano accompagnati dai caldi colori del tramonto.
Qui il nostro amico Paolo di Un salto nel Cielo ci guiderà nella meravigliosa esperienza dell'osservazione astronomica. Con l'aiuto di telescopi scopriremo i segreti ed i miti del cielo stellato sopra le nostre teste. Un'esperienza da non perdere nella splendida cornice di Monterano antica, avvolti dalla magica luce della luna e delle stelle.
Distanza: circa 4 km
Difficoltà: facile

Materiale consigliato: zainetto, macchinetta fotografica, k-way. Si consiglia di utilizzare un abbigliamento a strati per un maggiore comfort in qualunque condizione climatica che si potrebbe verificare durante l'escursione.
Ora e luogo di incontro: appuntamento nel parcheggio della Diosilla a Canale Monterano (seguire indicazioni nel paese) (Coordinate per il navigatore: 42.131688, 12.090346 Mappa: https://goo.gl/maps/srf6Z8AMaHN2 )
Cena: Vi ricordiamo di organizzarvi la cena al sacco e di portare acqua e qualche spuntino energetico.
Chi fosse interessato è pregato di contattarci al numero 3890195358 oppure agli indirizzi e-mail [email protected] o [email protected] e CONFERMARE la propria partecipazione. Le prenotazioni che arriveranno sabato 11 giugno in mattinata, dovranno essere fatte ESCLUSIVAMENTE tramite cellulare. Vi invitiamo a lasciare un vostro recapito telefonico in quanto l'escursione potrebbe subire delle variazioni o essere rimandata in caso di maltempo o per cause di forza maggiore. In questo modo saremo in grado di avvisarvi tempestivamente.
Durante l'escursione ci soffermeremo varie volte in punti di particolare bellezza dove potrete fotografare in tutta tranquillità la natura ed i paesaggi che incontreremo, così da portare a casa con voi il ricordo di questa esperienza. Se vi fa piacere inviateci le vostre foto più belle, all'indirizzo [email protected], e saremo felici di pubblicarle sul nostro sito (www.libellule.org). Sarà divertente vedere come ognuno di noi percepisce l'ambiente che ci circonda.
escursioni lazio