ESCURSIONE MONTE SORATTE - SENTIERO DEGLI EREMI E BUNKER SORATTE
|
---|
|
---|
Descrizione:
l Monte Soratte, con la sua imponente presenza nella valle del Tevere, offre un'esperienza unica che unisce storia e natura. La giornata inizia con una visita guidata al Bunker Soratte, un complesso di gallerie sotterranee che si estende per circa 1,3 km all’interno della montagna. Questo sito ha avuto un ruolo strategico durante la Seconda Guerra Mondiale e la Guerra Fredda, fungendo prima da quartier generale tedesco e poi da rifugio antiatomico per il governo italiano. La visita, della durata di circa due ore, svela segreti e testimonianze del passato tra percorsi accessibili e ambienti ricchi di fascino storico. La partecipazione alla visita NON è obbligatoria: chi preferisce, può unirsi direttamente all’escursione pomeridiana. Dopo il pranzo al sacco, l’escursione prosegue lungo il Sentiero degli Eremi, un percorso ad anello di circa 5 km che si snoda tra boschi e antichi luoghi di meditazione. Gli eremi incastonati nella roccia raccontano storie, offrono scorci suggestivi sulle pianure sottostanti e, nelle giornate limpide, fino al mare. L’escursione si conclude con la magia del tramonto, quando la luce dorata avvolge il paesaggio e regala un’atmosfera unica e suggestiva. Tra la profondità della montagna e le sue vette panoramiche, questo viaggio tra storia e spiritualità rende il Soratte una meta imperdibile per chi ama esplorare luoghi carichi di fascino e mistero. |
GUIDE AMBIENTALI ESCURSIONISTICHE (GAE*) |
Giorgia Cribari | Socio AIGAE n. tessera LA602 |
*GAE, professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n.22 del 26-1-2013). |
Le guide si riservano il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a propria discrezione, per garantire la sicurezza del gruppo. |
PER RICEVERE INFORMAZIONI |
Giorgia | ๐ 349 4226719 | |
๐ง [email protected] |
COME PRENOTARE |
โ๏ธ INVIA una mail o un messaggio (SMS) ad uno dei nostri recapiti comunicando: nome, cognome, codice fiscale e numero di cellulare dei partecipanti. |
CARATTERISTICHE TECNICHE E INFO OPERATIVE DELL’ESCURSIONE |
๐ฃ DISTANZA | โฐ DISLIVELLO | ๐ฅต DIFFICOLTA' |
5,3 km A/R | circa 240 m | Sentiero E (*media) |
*DIFFICOLTA' FACILE: l’escursione non ha particolari difficoltà ed è adatta a tutti MEDIA: l’escursione prevede un impegno maggiore o per la distanza da percorrere o per il dislivello o perché il percorso è particolarmente accidentato. DIFFICILE: l’escursione è destinata a chi è abituato a camminare in montagna, non ha problemi fisici di nessun tipo ed ha una certa esperienza, in quanto è previsto un impegno fisico maggiore o per la distanza da percorrere o per il dislivello o perché il percorso è particolarmente accidentato. |
๐ COSE DA PORTARE |
NECESSARIO |
๐ฅพ scarponcini da trekking |
๐งacqua |
๐ antistaminici o farmaci (per chi ne ha necessità). |
CONSIGLIATO |
๐งข cappellino o berretto in base alla stagione |
๐ซ snack |
๐งด crema solare |
๐ zainetto |
๐ท macchina fotografica |
๐ถ occhiali da sole |
๐ง k-way |
๐ฆฏ bastoncini da trekking |
Si consiglia di utilizzare un abbigliamento a strati per un maggiore comfort in qualunque condizione climatica che si potrebbe verificare durante l'escursione. |
๐ฅ PRANZO AL SACCO + un telo da mettere a terra |
๐ CANI |
Chi volesse partecipare con il proprio cane, è pregato di comunicarlo al momento della prenotazione dell’uscita. I cani saranno ammessi all'escursione sul Sentiero degli Eremi, ma non per la visita al Bunker Soratte |
Per motivi di sicurezza del gruppo, l'ammissione del cane sarà a discrezione delle guide e comunque in numero non superiore a 3. |
L'animale dovrà essere condotto con un guinzaglio corto. |
APPUNTAMENTO |
๐ DATA E ORA: domenica 2 marzo 2025 ore 10:30 chi partecipa alla visita al Bunker Soratte. Secondo appuntamento alle ore 13 con chi partecipa solo all'escusiorne pomeridiana. In caso di maltempo, l'uscita è rimandata a domenica 9 marzo 2025. |
๐ฏ DOVE: Sant'Oreste (RM) all'inizio di viale Europa all'incrocio con piazza Italia. Link a Google Maps: https://maps.app.goo.gl/nDTKhHiaMHNga4Df8 |
โณ DURATA: circa 6 h |
๐ฐ QUOTA DI PARTECIPAZIONE ALL'ESCURSIONE LUNGO IL SENTIERO DEGLI EREMI |
La quota di partecipazione è pari a 15 € |
I bambini sotto i 6 anni non pagano; fino a 12 anni, la quota è di 12 € |
Le quote NON comprendono l'assicurazione infortuni giornaliera (valida fino a 75 anni di età) e l'ingresso al Bunker Soratte, ma solo l'escursione con il giro degli eremi. La quota è scontata di 2 € se si è in possesso della tessera delle Libellule Azzurre (per info https://www.libellule.org/come-partecipare) QUOTA ED INFORMAZIONI PER L'INGRESSO AL BUNKER SORATTE:
La partecipazione alla visita al bunker non è obbligatoria: chi preferisce, può unirsi direttamente all’escursione pomeridiana. Vi chiediamo, al momento della prenotazione per l’escursione agli eremi, di confermare se parteciperete anche alla visita al bunker e se avete effettuato la prenotazione. |
๐ PASSAGGIO AUTO |
Chi fosse interessato a condividere l’auto e chi cerca un passaggio ci può contattare, con un certo anticipo, per ricevere informazioni e stabilire un luogo di incontro diverso da quello principale. |
NON PERDIAMOCI DI VISTA |
๐ฐ Newsletter, iscriviti alla nostra mailing list www.libellule.org |
๐ฑ Pagina Facebook e Gruppo Facebook |
๐ธ Seguici anche su Instagram |
Maggiori informazioni su Informativa sulla privacy al seguente link: https://www.libellule.org/privacy |
escursioni lazio