DESCRIZIONE GENERALE

passeggiata-al-lagoDescrizione: con questa semplice passeggiata, proponiamo un percorso lungo parte della costa percorribile di un lago poco conosciuto ma bellissimo! ll lago di Posta Fibreno ha una speciale ubicazione nella Valle di Comino, proprio al confine del Parco Nazionale di Lazio Abruzzo e Molise. Il territorio in cui questo piccolo gioiello azzurro si incastona è davvero particolare.I nostri occhi spazieranno tutto intorno tra i tanti rilievi della zona e si perderano nel verde brillante della rigogliosa vegetazione; cammineremo lungo le sponde di piccoli ruscelli , percorreremo bellissime passerelle in legno che, addentrandosi nel cuore del lago, ci consentiranno di ammirare la splendida tavolozza di colori formata dalle limpidissime acque e dalle brillanti fioriture di stagione.
Non mancheranno le sorprese: ammireremo numerosi piccoli animali che abitanto questi luoghi e una piccla isola galleggiante che cambia posizione tutti i giorni da 2000 anni!
N.B. Finita l'uscita al lago, vi accompagneremo anche a visitare le bellissime cascate di Isola del Liri, un piccolo paese dei dintorni.
  

Guide Ambientali Escursionistiche: 

Micaela Colletti - tel. 389 0195358
(Socio AssoGuide n. tessera ASG201) 

Le guide si riservano il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a propria discrezione, per garantire la sicurezza del gruppo. 
GAE, professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n.22 del 26-1-2013).

Per ricevere informazioni potete contattarci qui:

3890195358 (Micaela) 
oppure agli indirizzi e-mail 
[email protected] o info@libellule.org 

Per CONFERMARE la propria partecipazione è necessario inviare una mail o un messaggio (SMS o WhatsApp) ad uno dei nostri recapiti comunicando: nome, cognome e numero di cellulare dei partecipanti ed il Codice Fiscale.
 

CARATTERISTICHE TECNICHE E INFO OPERATIVE DELL’ESCURSIONE

Lunghezza percorso: circa 2.5 km;

Dislivello: circa 10 m;

Difficoltà: facile
*FACILE: l'escursione non ha particolari difficoltà ed è adatta a tutti
MEDIA: l'escursione prevede un impegno maggiore o per la distanza da percorrere o per il dislivello o perchè il percorso è particolarmente accidentato.
DIFFICILE: l'escursione è destinata a chi è abituato a camminare in montagna, non ha problemi fisici di nessun tipo ed ha una certa esperienza, in quanto è previsto un impegno fisico maggiore o per la distanza da percorrere o per il dislivello o perchè il percorso è particolarmente accidentato.


Materiale necessario: scarpe da trekking (OBBLIGATORIE), acqua (1,5 l a testa), zaino, antistaminici o farmaci (per chi soffre di allergie o ha particolari problemi).

Materiale consigliato: zainetto, macchinetta fotografica, k-way, cappellino, occhiali da sole. Si raccomanda di utilizzare un abbigliamento a strati per un maggiore comfort in qualunque condizione climatica che si potrebbe verificare durante l'escursione.

Quota di partecipazione: la quota di partecipazione è pari a 8,00 € (per questa uscita non è compresa la polizza infortuni giornaliera). I possessori della tessera delle Libellule Azzurre, hanno diritto ad uno sconto di 2,00 € sulla quota di partecipazione. Per acquistare la tessera e per maggiori informazioni, visita la sezione "Come partecipare" sul nostro sito internet.

Ora e luogo di incontro: appuntamento domenica 28 maggio 2023 alle ore 10:30 al parcheggio situato in via S.Venditto (vicino l'antico mulino del lago di Posta Fibreno) alle seguenti indicazioni https://goo.gl/maps/1ssovxWfqGTrGe187

passeggiata-al-lagoPranzo: Vi ricordiamo di organizzarvi con un pranzo al sacco, di portare acqua a sufficienza e qualche spuntino energetico che potrete consumare lungo il tragitto.

Cani: Chi volesse partecipare con il proprio cane, è pregato di comunicarlo al momento della prenotazione dell’uscita. Per motivi di sicurezza del gruppo, l'ammissione del cane sarà a discrezione delle guide e comunque in numero non superiore a 3. Inoltre dovrà essere condotto con un guinzaglio corto.



Durante l'escursione ci soffermeremo varie volte in punti di particolare bellezza dove potrete fotografare in tutta tranquillità la natura ed i paesaggi che incontreremo, così da portare a casa con voi il ricordo di questa esperienza. Se vi fa piacere inviateci le vostre foto più belle, all'indirizzo [email protected], e saremo felici di pubblicarle sul nostro sito (www.libellule.org). Sarà divertente vedere come ognuno di noi percepisce l'ambiente che ci circonda.

Maggiori informazioni su Informativa sulla privacy al seguente link: https://www.libellule.org/privacy 

escursioni lazio



Desidero essere informato sulle prossime escursioni...

Nome :

Email :