
Descrizione: un'uscita particolare, lungo un percorso che ci porterà alla scoperta di un ambiente naturale che spesso abbiamo sotto gli occhi, ma che non sempre conosciamo davvero: l'ambiente marino costiero. Questo percorso è pensato in uno dei pochi ambienti costieri della nostra regione, che ancora conserva tratti di naturalità interessanti e l'importantissimo ambiente dunare. La nostra passeggiata comincerà raggiungendo l'antica torre costiera Astura e quindi il mare dove ci tufferemo per fare un po' di snorkeling. Scoperiremo insieme la ricca flora e fauna che caratterizzano questi ambienti, con alcune nozioni base di biologia marina e tante curiosità su ciò che vedremo.
Mentre ci asciugheremo sulla riva avremo modo di apprezzare e conoscere insieme qualcosa in più su questo sito e sulla sua storia, ad iniziare proprio dalla torre costiera che svetta imponente sulla costa e sui resti risalenti all'epoca romana.
Riprenderemo poi il nostro cammino addentrandoci nella pineta e percorrendo un sentiero che ci permetterà di affacciarci su quello che è un ambiente tipicamente mediterraneo, con la sua flora, i suoi profumi ed i suoi colori. Superate le ore più calde, al riparo degli alberi, raggiungeremo nuovamente il mare, dove ci concederemo una pausa di relax e un bel bagno. Rigenerati e riposati, rientreremo alle auto, percorrendo tutta la spiaggia.
Distanza: circa 4,5-5 km
Difficoltà: *FACILE
*FACILE: l'escursione non ha particolari difficoltà ed è adatta a tutti
MEDIA: l'escursione prevede un impegno maggiore o per la distanza da percorrere o per il dislivello o perchè il percorso è particolarmente accidentato.
DIFFICILE: l'escursione è destinata a chi è abituato a camminare in montagna, non ha problemi fisici di nessun tipo ed ha una certa esperienza, in quanto è previsto un impegno fisico maggiore o per la distanza da percorrere o per il dislivello o perchè il percorso è particolarmente accidentato.

Materiale necessario:
- scarpe da ginnastica
- acqua
- antistaminici o farmaci (per chi soffre di allergie o ha particolari problemi)
- abbigliamento adeguato per qualunque condizione meteo
- teli da poter mettere a terra e che isolino dall'umidità
- Costume, maschera e boccaglio (per chi ce l'ha mutino e/o pinne e/o scarpette da scoglio)
- asciugamano
N.B. l'attività di snorkeling verrà praticata in acque basse e lungo la riva. Non presenterà pertanto grandi difficoltà. L'attività non è obbligatoria.
Si ricorda che per partecipare all'escursione è necessario essere in buone condizioni di salute.
Materiale consigliato: zainetto, macchinetta fotografica, k-way, cappellino, crema solare, cambio dopo il bagno in mare. Si consiglia di utilizzare un abbigliamento a strati per un maggiore comfort in qualunque condizione climatica che si potrebbe verificare durante l'escursione.
Ora e luogo di incontro: appuntamento a Borgo Montello, presso il parcheggio su Strada Minturnae n. 69.
Venendo da Roma, si percorre la via Pontina SR 148, si prende l'uscita per "Cisterna - Nettuno - B.go Montello" e dopo 400 m sulla destra si incontra via Minturnae.
In ogni caso si consiglia vivamente l'inserimento delle coordinate nel navigatore al posto dell'indirizzo.
(Coordinate per il navigatore: 41.510277, 12.776039)
La mappa con il luogo esatto è consultabile anche al seguente link: https://goo.gl/maps/42xHhzZNAkp
Pranzo: L'appuntamento è dopo pranzo, vi ricordiamo di portare acqua e qualche spuntino energetico.
Attenzione: E' presente un parcheggio a pagamento di 4,00 € al giorno per ogni autovettura. Sul luogo di appuntamento ci raggrupperemo nelle macchine disponibili e il costo del parcheggio verrà diviso per ogni passeggero di ogni auto parcheggiata.
Chi fosse interessato è pregato di contattarci al numero 3890195358 oppure agli indirizzi e-mail [email protected] o [email protected] e CONFERMARE la propria partecipazione. Le prenotazioni che arriveranno il sabato pomeriggio precedente all'uscita, dovranno essere fatte ESCLUSIVAMENTE tramite cellulare. Vi invitiamo a lasciare un vostro recapito telefonico in quanto l'escursione potrebbe subire delle variazioni o essere rimandata in caso di maltempo o per cause di forza maggiore. In questo modo saremo in grado di avvisarvi tempestivamente.
Durante l'escursione ci soffermeremo varie volte in punti di particolare bellezza dove potrete fotografare in tutta tranquillità la natura ed i paesaggi che incontreremo, così da portare a casa con voi il ricordo di questa esperienza. Se vi fa piacere inviateci le vostre foto più belle, all'indirizzo [email protected], e saremo felici di pubblicarle sul nostro sito (www.libellule.org). Sarà divertente vedere come ognuno di noi percepisce l'ambiente che ci circonda.
escursioni lazio