Descrizione: I Castelli Romani sono da sempre un luogo magico, dove gli antichi nobili romani costruivano ville per godere dei panorami mozzafiato e del fresco durante la stagione estiva.
Un'escursione alla scoperta di questi luoghi ricchi di storia, durante la quale ci soffermeremo sugli eventi geologici che nel corso del tempo hanno modellato il paesaggio così come oggi lo conosciamo.
Percorreremo un sentiero intorno alle vette più alte create dall'antico Vulcano Laziale, al fresco dell'immenso bosco di castagni, alberi fondamentali per l'economia passata e attuale di questo territorio. I Colli Albani, grazie alla loro conformazione ed elevazione, ospitano alcune specie rare, nonostante la forte influenza e vicinanza dell'uomo. Non mancheranno i voli dei magnifici rapaci, che in questa zona trovano le condizioni adatte per nutrirsi e per riprodursi.

Distanza: circa 8 km

Difficoltà: medio/facile

Materiale necessario: scarpe da trekking, acqua, antistaminici o farmaci (per chi soffre di allergie o ha particolari problemi)

Materiale consigliato: un cappellino, crema solare, snack, zainetto, macchinetta fotografica, occhiali da sole, k-way. Si consiglia di utilizzare un abbigliamento a strati per un maggiore comfort in qualunque condizione climatica che si potrebbe verificare durante l'escursione.

Ora e luogo di incontro: appuntamento al parcheggio in Via Campi d'Annibale a Rocca di Papa (Rm) (coordinate: 41.758711, 12.711692).



Chi fosse interessato è pregato di contattarci al numero 3890195358 oppure agli indirizzi e-mail [email protected] o [email protected] e CONFERMARE la propria partecipazione. Le prenotazioni che arriveranno il sabato pomeriggio precedente all'uscita, dovranno essere fatte ESCLUSIVAMENTE tramite cellulare. Vi invitiamo a lasciare un vostro recapito telefonico in quanto l'escursione potrebbe subire delle variazioni o essere rimandata in caso di maltempo o per cause di forza maggiore. In questo modo saremo in grado di avvisarvi tempestivamente.

Durante l'escursione ci soffermeremo varie volte in punti di particolare bellezza dove potrete fotografare in tutta tranquillità la natura ed i paesaggi che incontreremo, così da portare a casa con voi il ricordo di questa esperienza. Se vi fa piacere inviateci le vostre foto più belle, all'indirizzo [email protected], e saremo felici di pubblicarle sul nostro sito (www.libellule.org). Sarà divertente vedere come ognuno di noi percepisce l'ambiente che ci circonda.

escursioni lazio



Desidero essere informato sulle prossime escursioni...

Nome :

Email :