Descrizione: L' escursione che proponiamo segue l'itinerario che collega il Monte Salomone e poi al Tuscolo, con un susseguirsi di ambienti boschivi alternati a prati e a viste mozzafiato sull'area dell'antico Vulcano Laziale che oggi coincide con i Colli Albani. Questo è un percorso variegato che offre la possibilità di entrare in contatto con ambienti diversi che stimolano i nostri sensi: è immediato, infatti, il benessere che si prova visitando questi luoghi e le emozioni che il sottobosco, gli alberi secolari e il bellissimo panorama riescono a suscitare sono sorprendenti. Non a caso la zona del

Distanza: circa 5 km (andata e ritorno)
Difficoltà: Turistica
Materiale necessario: scarponcini da trekking, acqua, antistaminici o farmaci (per chi soffre di allergie o ha particolari problemi).
Materiale consigliato: un cappellino, crema solare, snack, zainetto, macchinetta fotografica, occhiali da sole, k-way. Si consiglia di utilizzare un abbigliamento a strati per un maggiore comfort in qualunque condizione climatica che si potrebbe verificare durante l'escursione.
Pranzo: Vi ricordiamo di organizzarvi per il pranzo al sacco e di portare acqua e qualche spuntino energetico che potremo consumare lungo il tragitto,sotto il fresco degli alberi.
Ora e Luogo di incontro: appuntamento al parcheggio del Daniel's Bar in via Tuscolana, 446, Molara RM
Chi fosse interessato è pregato di contattarci al numero 3890195358 oppure agli indirizzi e-mail [email protected] o [email protected] e CONFERMARE la propria partecipazione. Vi invitiamo a lasciare un vostro recapito telefonico in quanto l'escursione potrebbe subire delle variazioni o essere rimandata in caso di maltempo o per cause di forza maggiore. In questo modo saremo in grado di avvisarvi tempestivamente.
Durante l'escursione ci soffermeremo varie volte in punti di particolare bellezza dove potrete fotografare in tutta tranquillità la natura ed i paesaggi che incontreremo, così da portare a casa con voi il ricordo di questa esperienza. Se vi fa piacere inviateci le vostre foto più belle, all'indirizzo [email protected], e saremo felici di pubblicarle sul nostro sito (www.libellule.org). Sarà divertente vedere come ognuno di noi percepisce l'ambiente che ci circonda.
escursioni lazio