La "storia" nella roccia

escursione mazzano romano

Descrizione: Partendo dall'antico borgo di Mazzano Romano attraverseremo il fiume Treja per ritrovarci immersi lungo sentieri tracciati dall'antico popolo dei Falisci. Ci troveremo improvvisamente catapultati in un'altra epoca, in un luogo dai tratti quasi preistorici. Sarà un viaggio nella storia, una storia diversa, raccontata dai differenti tipi di roccia che impareremo a leggere, sfogliando insieme il "libro" che ci racconta l'evolversi della Valle del Treja. Risaliremo la forra e, seguendo un percorso che si snoda ad anello, raggiungeremo i resti dell'antica necropoli del Cavone di Monte li Santi, per poi rientrare verso Mazzano Romano lungo il sentiero Suriano dove ci attendono panorami mozzafiato sulla vallata. Concluderemo quindi la nostra giornata visitando i vicoli del caratteristico borgo di Mazzano Romano dove faremo un salto nel passato, alla scoperta degli antichi mestieri propri di questi luoghi.

Distanza: circa 5 km

Difficoltà: media

Materiale necessario: scarpe da trekking, acqua, antistaminici o farmaci (per chi soffre di allergie o ha particolari problemi)

Materiale consigliato: un berretto, snack, zainetto, macchinetta fotografica, k-way. Si consiglia di utilizzare un abbigliamento a strati per un maggiore comfort in qualunque condizione climatica che si potrebbe verificare durante l'escursione.

Ora e luogo di incontro: appuntamento a Mazzano Romano, parcheggio in via Enrico Galvaligi all'incrocio con via Romana (di fronte c'è una farmacia)

Pranzo: Vi ricordiamo di organizzarvi per il pranzo al sacco e di portare acqua e qualche spuntino energetico che potremo consumare lungo il tragitto,sotto il fresco degli alberi.



Chi fosse interessato è pregato di contattarci al numero 3890195358 oppure agli indirizzi e-mail [email protected] o [email protected] e CONFERMARE la propria partecipazione. Vi invitiamo a lasciare un vostro recapito telefonico in quanto l'escursione potrebbe subire delle variazioni o essere rimandata in caso di maltempo o per cause di forza maggiore. In questo modo saremo in grado di avvisarvi tempestivamente.

Durante l'escursione ci soffermeremo varie volte in punti di particolare bellezza dove potrete fotografare in tutta tranquillità la natura ed i paesaggi che incontreremo, così da portare a casa con voi il ricordo di questa esperienza. Se vi fa piacere inviateci le vostre foto più belle, all'indirizzo [email protected], e saremo felici di pubblicarle sul nostro sito (www.libellule.org). Sarà divertente vedere come ognuno di noi percepisce l'ambiente che ci circonda.


escursioni lazio



Desidero essere informato sulle prossime escursioni...

Nome :

Email :