passeggiata lago martignano

Descrizione: Il lago di Martignano è un piccolo gioiello che regala ai suoi visitatori la bellezza di un paesaggio rimasto praticamente inalterato grazie alla sua posizione isolata rispetto ai centri abitati circostanti. La vista che si presenta davanti ai nostri occhi è quella di uno specchio d'acqua azzurra, incorniciato da un verde intenso che cresce lungo le pareti vulcaniche scoscese che raccontano la storia antica di questo territorio.

Questo lago, all'interno del Parco Regionale Bracciano-Martignano, offre sensazioni uniche a chi è pronto ad "ascoltare": gli occhi si perderanno nell'ammirare questi paesaggi stupendi legati all'acqua, potremo udire i suoni della natura e in particolare i versi dei molti uccelli acquatici qui presenti. Facendo un profondo respiro, lontani dalla città, potremo godere degli odori delle numerose piante che popolano le sponde di questo piccolo lago e ci sentiremo rigenerati nel corpo e nell'anima.

Distanza: circa 5,5 km

Difficoltà: media

Materiale necessario: scarpe da trekking, acqua, antistaminici o farmaci (per chi soffre di allergie o ha particolari problemi).

Materiale consigliato: zainetto, macchinetta fotografica, k-way, cappellino. Si consiglia di utilizzare un abbigliamento a strati per un maggiore comfort in qualunque condizione climatica che si potrebbe verificare durante l'escursione.

Ora e luogo di incontro: appuntamento ad Anguillara Sabazia, largo dello Zodiaco, Strada Provinciale 5a (venendo da Roma a circa 7 km dal bivio sulla via Braccianese/SS493) (al piazzale dove c'è una farmacia) (coordinate 42.090996,12.273772, mappa: https://goo.gl/maps/H8j7s).

appuntamento Anguillara Sabazia

Pranzo: Vi ricordiamo di organizzarvi con un pranzo al sacco, di portare acqua a sufficienza e qualche spuntino energetico che potrete consumare lungo il tragitto.



Chi fosse interessato è pregato di contattarci al numero 3890195358 oppure agli indirizzi e-mail [email protected] o [email protected] e CONFERMARE la propria partecipazione. Le prenotazioni che arriveranno il sabato pomeriggio precedente all'uscita, dovranno essere fatte ESCLUSIVAMENTE tramite cellulare. Vi invitiamo a lasciare un vostro recapito telefonico in quanto l'escursione potrebbe subire delle variazioni o essere rimandata in caso di maltempo o per cause di forza maggiore. In questo modo saremo in grado di avvisarvi tempestivamente.

Durante l'escursione ci soffermeremo varie volte in punti di particolare bellezza dove potrete fotografare in tutta tranquillità la natura ed i paesaggi che incontreremo, così da portare a casa con voi il ricordo di questa esperienza. Se vi fa piacere inviateci le vostre foto più belle, all'indirizzo [email protected], e saremo felici di pubblicarle sul nostro sito (www.libellule.org). Sarà divertente vedere come ognuno di noi percepisce l'ambiente che ci circonda.

escursioni lazio



Desidero essere informato sulle prossime escursioni...

Nome :

Email :