

Distanza: circa 8 km
Difficoltà: media (un tratto del sentiero è indicato come "EE" e richiede un maggior impegno).
Materiale necessario: scarpe da trekking, acqua, antistaminici o farmaci (per chi soffre di allergie o ha particolari problemi). E' previsto un piccolo e semplice guado. Si consiglia pertanto di munirsi di un piccolo asciugamano o di scarpe da trekking impermeabili.
Materiale consigliato: un cappellino, crema solare, zainetto, macchinetta fotografica, k-way. Si consiglia di utilizzare un abbigliamento a strati per un maggiore comfort in qualunque condizione climatica che si potrebbe verificare durante l'escursione.
Ora e luogo di incontro: appuntamento a Mazzano Romano, parcheggio in via Enrico Galvaligi all'incrocio con via Romana (di fronte c'è una farmacia).
Per raggiungere Mazzano Romano da Roma o da Viterbo, seguire la Cassia, uscita Mazzano Romano/Calcata.
Per chi viene dal litorale Nord: autostrada A12 uscita Cerveteri/Ladispoli, proseguire verso Bracciano, reggiungere Anguillara Sabazia, imboccare la via Trevignanese e proseguire verso la Cassia.
Mappa: https://goo.gl/maps/ONkrM
Pranzo: Vi ricordiamo di organizzarvi per il pranzo al sacco e di portare acqua a sufficienza e qualche spuntino energetico che potremo consumare lungo il tragitto, sotto il fresco degli alberi o in riva al mare.

Durante l'escursione ci soffermeremo varie volte in punti di particolare bellezza dove potrete fotografare in tutta tranquillità la natura ed i paesaggi che incontreremo, così da portare a casa con voi il ricordo di questa esperienza. Se vi fa piacere inviateci le vostre foto più belle, all'indirizzo [email protected], e saremo felici di pubblicarle sul nostro sito (www.libellule.org). Sarà divertente vedere come ognuno di noi percepisce l'ambiente che ci circonda.
escursioni lazio