1. escursione cascate diosilla e monteranoDESCRIZIONE GENERALE
Descrizione: Un luogo davvero fantastico in cui perdersi, un gioiello della nostra regione che ci regala ambienti molto particolari e diversi tra loro: dalle cascate Diosilla all'antico paese fantasma di Monterano. Un percorso divertente e vario, tra ponticelli di legno e giochi d'acqua, antiche miniere e depositi sulfurei, strette gole e un antico feudo arroccato su un'altura tufacea
Pronti a rispolverare scarpe da trekking e macchinette fotografiche per immortalare lo spettacolo che la natura saprà regalarci lungo questo nuovo percorso dai molteplici aspetti e davvero rigoglioso nel cuore del Lazio!!

Guide Ambientali Escursionistiche: 

Pamela Trisolino - tel. 351 5889033 (Socio LAGAP n. tessera 269)

GAE, professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n. 22 del 26-1-2013)

Le guide si riservano il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a propria discrezione, per garantire la sicurezza del gruppo. 

Per partecipare: chi fosse interessato è pregato di contattarci al numero
3515889033 (Pamela)
oppure all'indirizzo e-mail [email protected]
e CONFERMARE la propria partecipazione comunicando: nome e cognome, codice fiscale e numero di cellulare dei partecipanti.

Vi invitiamo a lasciare un vostro recapito telefonico in quanto l'escursione potrebbe subire delle variazioni o essere rimandata in caso di maltempo o per cause di forza maggiore. In questo modo saremo in grado di avvisarvi tempestivamente. Saranno avvisate solo le persone che si sono prenotate ed avranno lasciato un numero di cellulare per poter essere contattate.

2. CARATTERISTICHE TECNICHE E INFO OPERATIVE DELL’ESCURSIONE

Difficoltà: media - Sentiero E (scondo CAI) 
*FACILE: l'escursione non ha particolari difficoltà ed è adatta a tutti
MEDIA: l'escursione prevede un impegno maggiore o per la distanza da percorrere o per il dislivello o perchè il percorso è particolarmente accidentato.
DIFFICILE: l'escursione è destinata a chi è abituato a camminare in montagna, non ha problemi fisici di nessun tipo ed ha una certa esperienza, in quanto è previsto un impegno fisico maggiore o per la distanza da percorrere o per il dislivello o perchè il percorso è particolarmente accidentato.


Distanza: circa 4 km.
Dislivello: circa 70 m (guadagno in elevazione +170 m circa; pendenza massima 28,5%)

Ora e Luogo di incontro:  Domenica 29 gennaio 2023 ore 10:00, appuntamento a Canale Monterano (Rm). Il luogo di incontro esatto sarà comunicato dopo la prenotazione. L'escursione terminerà approssimativamente intorno alle 14:30-15:00.

Quota di partecipazione: la quota di partecipazione è pari a 12,00 € (compresa la polizza infortuni giornaliera). 
I possessori della tessera delle Libellule Azzurre, hanno diritto ad uno sconto di 2,00 € sulla quota di partecipazione. Per acquistare la tessera e per maggiori informazioni, visita la sezione "Come partecipare" sul nostro sito internet.

Pranzo: Vi ricordiamo di organizzarvi per il pranzo al sacco e di portare acqua e qualche spuntino energetico che potremo consumare lungo il tragitto,sotto il fresco degli alberi.

Materiale necessario: scarpe da trekking (OBBLIGATORIE), acqua (1,5 l a testa), zaino, antistaminici o farmaci (per chi soffre di allergie o ha particolari problemi), una penna per compilare i moduli.

ATTENZIONE!!! CHI, PER QUALUNQUE MOTIVO, IL GIORNO DELL’ESCURSIONE NON SARA’ PROVVISTO DI SCARPE DA TREKKING NON POTRA’ PARTECIPARE.

Materiale consigliato: un cappellino, zainetto, macchinetta fotografica, k-way. Si consiglia di utilizzare un abbigliamento a strati per un maggiore comfort in qualunque condizione climatica che si potrebbe verificare durante l'escursione.

Durante l'escursione ci soffermeremo varie volte in punti di particolare bellezza dove potrete fotografare in tutta tranquillità la natura ed i paesaggi che incontreremo, così da portare a casa con voi il ricordo di questa esperienza. Se vi fa piacere inviateci le vostre foto più belle, all'indirizzo [email protected], e saremo felici di pubblicarle sul nostro sito (www.libellule.org). Sarà divertente vedere come ognuno di noi percepisce l'ambiente che ci circonda.



escursioni lazio



Desidero essere informato sulle prossime escursioni...

Nome :

Email :