Descrizione: durante questa escursione, potremmo gita appia antica caffarella ammirare secoli di storia che si fondono con un ambiente naturale scrigno di biodiversità. Stupiamoci insieme di come tutto in questi luoghi sembra essersi fermato, percorriamo insieme l'Appia Antica come lo facevano gli antichi romani e rilassiamoci come loro nel verde di una delle ville più belle di Roma scoprendo una flora e una fauna inaspettate! 

Guide Ambientali Escursionistiche: 
Micaela Colletti - tel. 389 0195358 (Socio AssoGuide n. tessera ASG201)
Pamela Trisolino - tel. 351 5889033 (Socio LAGAP n. tessera 269)

GAE, professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n. 22 del 26-1-2013)

Le guide si riservano il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a propria discrezione, per garantire la sicurezza del gruppo. 

Per partecipare: chi fosse interessato è pregato di contattarci ai numeri
3890195358 (Micaela) o 3515889033 (Pamela)
oppure agli indirizzi e-mail [email protected] o [email protected]
e CONFERMARE la propria partecipazione comunicando: nome e cognome e numero di cellulare dei partecipanti.

Le prenotazioni che arriveranno il venerdì pomeriggio precedente all'uscita, dovranno essere fatte ESCLUSIVAMENTE tramite cellulare. Vi invitiamo a lasciare un vostro recapito telefonico in quanto l'escursione potrebbe subire delle variazioni o essere rimandata in caso di maltempo o per cause di forza maggiore. In questo modo saremo in grado di avvisarvi tempestivamente.

Distanza: circa 13 km (andata e ritorno).

Difficoltà: facile (tenere conto dei comunque dei km) - Vi ricordiamo che per partecipare è necessario essere in buone condizioni di salute e non aver subito di recente contusioni o problemi all’apparato muscolo-scheletrico - 

*FACILE: l’escursione non ha particolari difficoltà ed è adatta a tutti
MEDIA: l’escursione prevede un impegno maggiore o per la distanza da percorrere o per il dislivello o perché il percorso è particolarmente accidentato.
DIFFICILE: l’escursione è destinata a chi è abituato a camminare in montagna, non ha problemi fisici di nessun tipo ed ha una certa esperienza, in quanto è previsto un impegno fisico maggiore o per la distanza da percorrere o per il dislivello o perché il percorso è particolarmente accidentato.

Materiale necessario: scarpe da trekking (OBBLIGATORIE), acqua (1,5 l a testa), zaino e bastoncini da trekking, antistaminici o farmaci (per chi soffre di allergie o ha particolari problemi)

Materiale consigliato: abbigliamento a strati con antipioggia/antivento, pranzo al sacco, snack, un telo da mettere a terra durante il pasto. Si consiglia di utilizzare un abbigliamento a strati per un maggiore comfort in qualunque condizione climatica che si potrebbe verificare durante l'escursione. 
 

Quota di partecipazione: la partecipazione è aperta a tutti e la quota è pari a 12,00 € (per questa uscita non è disponibile la polizza infortuni giornaliera), 10,00 € per i bambini sotto i 12 anni. I possessori della tessera delle Libellule Azzurre, hanno diritto ad uno sconto di 2,00 € sulla quota di partecipazione. Per acquistare la tessera e per maggiori informazioni, visita la sezione "Come partecipare" sul nostro sito internet.

Ora e Luogo di incontro: domenica 23/01/2022 ore 10:00 appuntamento a Roma, si parte da via Acerenza n. 4, Roma.
Coordinate per il navigatore: 41°50'25.1"N 12°33'06.4"E - Coordinate per Google Maps: 41.840293, 12.551788 -
Link: https://goo.gl/maps/1VjVQCEXpQkLwQec7 
Mappa: 


Pranzo: Vi ricordiamo di organizzarvi per il pranzo al sacco e di portare acqua e qualche spuntino energetico che potremo consumare lungo il tragitto.

Durante l'escursione ci soffermeremo varie volte in punti di particolare bellezza dove potrete fotografare in tutta tranquillità la natura ed i paesaggi che incontreremo, così da portare a casa con voi il ricordo di questa esperienza. Se vi fa piacere inviateci le vostre foto più belle potrete farlo all'interno del nostro gruppo Facebook (Libellule Azzurre - Il gruppo). Sarà divertente vedere come ognuno di noi percepisce l'ambiente che ci circonda.

escursioni lazio



Desidero essere informato sulle prossime escursioni...

Nome :

Email :