sentiero castelli romani
Descrizione: Nello scenario dell'imponente Vulcano Laziale, con questa escursione percorreremo un nuovo sentiero e, partendo da Rocca di Papa e dalle cime più alte dei Castelli Romani, ci addentreremo nel bosco immergendoci non solo in un ambiente naturale ma anche nella storia.
Il territorio e la sua movimentata storia geologica rendono questo luogo affascinante, a volte ruvido e impegnativo, ma in grado di regalarci scorci suggestivi e momenti di vero relax. Saremo circondati dagli immensi boschi misti a castagneti, un tempo cuore dell'economia locale, e dalla fauna, timida e guardinga, che si è adattata a vivere così a stretto contatto con l'uomo.
Giungeremo infine nella località dei Pratoni del Vivaro, splendido altopiano costituito da morbide colline e ampi prati da sempre utilizzati per svago dalla popolazione locale e sede di un centro ippico dove il binomio uomo e cavallo perdura nel tempo con gli affascinanti salti ad ostacoli. Qui avremo una storia antica da raccontare, che affonda le sue radici nella preistoria!

Distanza: circa 9 km

Dislivello: circa 250 m

Difficoltà: media

Materiale necessario: scarpe da trekking, acqua, antistaminici o farmaci (per chi soffre di allergie o ha particolari problemi)

Materiale consigliato: un cappellino di lana, bastoncini, crema solare, snack, zainetto, macchinetta fotografica, occhiali da sole, k-way. Si consiglia di utilizzare un abbigliamento a strati per un maggiore comfort in qualunque condizione climatica che si potrebbe verificare durante l'escursione.

Data e luogo di incontro: appuntamento al parcheggio in Via Campi d'Annibale a Rocca di Papa (Rm) (coordinate: 41.758711, 12.711692).



Chi fosse interessato è pregato di contattarci al numero 3890195358 (che sarà disponibile a partire dal giorno 22/02/2016) oppure agli indirizzi e-mail [email protected] o [email protected] e CONFERMARE la propria partecipazione. Le prenotazioni che arriveranno il sabato pomeriggio precedente all'uscita, dovranno essere fatte ESCLUSIVAMENTE tramite cellulare. Vi invitiamo a lasciare un vostro recapito telefonico in quanto l'escursione potrebbe subire delle variazioni o essere rimandata in caso di maltempo o per cause di forza maggiore. In questo modo saremo in grado di avvisarvi tempestivamente.

escursione pratoni vivaro
Durante l'escursione ci soffermeremo varie volte in punti di particolare bellezza dove potrete fotografare in tutta tranquillità la natura ed i paesaggi che incontreremo, così da portare a casa con voi il ricordo di questa esperienza. Se vi fa piacere inviateci le vostre foto più belle, all'indirizzo [email protected], e saremo felici di pubblicarle sul nostro sito (www.libellule.org). Sarà divertente vedere come ognuno di noi percepisce l'ambiente che ci circonda.
 

escursioni lazio



Desidero essere informato sulle prossime escursioni...

Nome :

Email :